Questo sito non utilizza cookie per le proprie funzionalità o per mandarti pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie tecnici per la gestione del sito. Per saperne di più clicca qui.
CGILParma.it


ISCRIVITI ALLA CGIL


Domenica 30 Giugno 2024
HOME PAGE
CATEGORIE
SERVIZI
CHI SIAMO
ORARI-SEDI-TELEFONI
CONTATTACI

Rinnovo contratto gomma-plastica, scioperi a settembre

7 Agosto 2013
Filctem CGIL Parma, Femca Cisl Parma e Uiltec UIL Parma appoggiano l'indisponibilità delle Segreterie Nazionali a proseguire il confronto in assenza di aperture significative

Lo scorso 23 luglio si è svolto l'Attivo Provinciale dei delegati delle aziende della Gomma/Plastica.

Nel corso dell'incontro a livello nazionale di inizio luglio erano emerse con chiarezza le richieste delle controparti, che delineavano una vera e propria contropiattaforma rispetto a quella unitaria presentato a luglio del 2012.

Al momento sono emerse distanze inconciliabili tra le parti, che riguardano temi critici relativi a: maggiorazione turni (4%, 28% e 40%) che si intendono legare alla presenza, cioè alla effettiva prestazione del lavoratore; applicazione delle maggiorazioni per il lavoro straordinario esclusivamente per le ore eccedenti le 40 settimanali effettivamente prestate; introduzione della procedura di consultazione sindacale (15gg) per definire orari di lavoro non previsti dal contratto nazionale; modificare le norme di attuazione del D.L. 66/2003 circa l'orario di lavoro annuo; slittamento dell'erogazione delle tranches salariali nei casi di crisi aziendale; demandi contrattuali al 2°livello di contrattazione (accordo 28 giugno 2011) sulla possibilità di derogare a livello aziendale tutti gli istituti del CCNL.

Filctem CGIL Parma, Femca Cisl Parma e Uiltec UIL Parma appoggiano l'indisponibilità delle Segreterie Nazionali a proseguire il confronto in assenza di aperture significative.

Per imprimere al negoziato la necessaria accelerazione, che consenta di realizzare rapidamente il rinnovo del contratto, i sindacati unitari di categoria hanno deliberato di procedere (all'interno dello stato di agitazione e del pacchetto di 12 ore di sciopero dichiarato a livello nazionale) ad una campagna di assemblee per illustrare le ragioni delle rivendicazioni sindacali, dichiarando sin d'ora 4 ore di SCIOPERO (le ultime 4 di ogni turno) per la giornata di mercoledì 4 settembre, salvo diverse articolazioni decise dalle assemblee dei lavoratori.


In quella occasione saranno convocati uno o più presidi di protesta davanti ad alcune delle più significative aziende locali del comparto associate a Confindustria, una iniziativa con cui i lavoratori intendono esprimere la loro volontà di non abbassare al testa davanti all’evidente tentativo di ridurre lo spazio dei diritti a suo tempo faticosamente conquistati.

CONDIVIDI


SU WHATSAPP
SU TWITTER
SU FACEBOOK




A cura dell'Ufficio Stampa e del Centro Sistemi Informativi CGIL di Parma © Copyright 2000-2024
Ottimizzato per Google Chrome Ottimizzato per Google Chrome Ottimizzato per Google Chrome Ottimizzato per Google Chrome Ottimizzato per Google Chrome